Freelance in tutto il mondo
Grazie a FreeJourn i freelance attivi in qualsiasi parte del mondo possono proporre le proprie storie (testi, video, foto, dati e audio) a una comunità di lettori attiva, interessata a partecipare ai loro progetti e a finanziarli.
I reporter possono lavorare in gruppo, comunicare costantemente con il proprio pubblico e raccogliere le richieste dai lettori, contando su nuovi fonti di guadagno e su maggiori opportunità di visibilità.
Scopri di più
Una comunità dinamica di lettori
FreeJourn offre ai lettori l'opportunità di essere parte attiva del processo informativo, suggerendo ai giornalisti argomenti d'indagine, compresi temi per lo più trascurati dai media mainstream. Si tratta di un approccio dal basso che amplia il panorama dell'offerta d’informazione, normalmente scandita quasi unicamente dalla cronaca e dall'agenda dei centri decisionali politico-economici.
FreeJourn consegna inoltre ogni potenziale storia al pubblico: anche un fatto locale, se particolarmente importante per una comunità, può assumere rilievo nazionale o internazionale.
La piattaforma promuove il whistleblowing come pratica di pubblico interesse, affidando a giornalisti qualificati il trattamento e la verifica
delle informazioni ricevute.
Un ecosistema informativo unico
Tutti gli utenti di FreeJourn possono entrare in contatto con altri frequentatori della piattaforma per discutere di temi rilevanti, commentare quanto viene pubblicato e condividere informazioni.
In un panorama editoriale dominato da budget ristretti e dalla costanza diminuzione di storie sul campo, la nostra comunità – costituita da un pubblico attivo, alla ricerca di un giornalismo di qualità, e da freelance qualificati – rappresenta un modello alternativo per dare vita a un ecosistema unico e dinamico.
Scopri di più
Un mondo da scoprire
Attualmente in Crowdfunding
Unisciti alla nostra community adesso
Iscriviti, bastano pochi passi per far parte dell'intelligenza collettiva che guida il cambiamento.
Inizia